Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: Ufficio tecnico del Comune di Cellamare
Cig: B7802F1137
Stato: In attesa di aggiudicazione
Oggetto: Procedura aperta di importo inferiore alle soglie europee con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo per l’affidamento del servizio di tesoreria comunale – periodo 2025/2030
Descrizione: Procedura aperta di importo inferiore alle soglie europee con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo per l’affidamento del servizio di tesoreria comunale – periodo 2025/2030
Importo di gara: € 51.000,00
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 39.000,00
- Importo non soggetto a ribasso: € 12.000,00
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Ing. Nicola Affatato
Data di pubblicazione: 02/07/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
30/07/2025 10:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
06/08/2025 10:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
06/08/2025 10:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
19/08/2025 10:00 - Europe/Rome
Data apertura offerte economiche:
25/08/2025 11:45 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - Prot_Int 0006985 del 02-07-2025 - Documento DET. NR. 212 del 02-07-2025_INDIZIONE.PDF.p7m
Manuale operativo - MO - Procedura OEPV - Senza Marca.pdf
Bando di gara - 1. Tesoreria - Bando di Gara.pdf.p7m
DGUE - 3. espd-self-contained-request.pdf
DISCIPLINARE GARA - 2. Tesoreria_Disciplinare di gara.pdf.p7m
DGUE - 3. espd-self-contained-request.xml
DELIBERA CC - 4. Allegato dcc 43 del 22-09-2022.PDF
SCHEMA CONVENZIONE - 5. Allegato Convenzione tesoreria Approvata con DCC 43 del 22-09-2022.pdf
DOMANDA PARTECIPAZIONE - 6. Tesoreria - Domanda di partecipazione.doc
OFFERTA ECONOMICA - 7. Tesoreria - Offerta economica.doc
COMUNICAZIONE EX ART.35 - Tesoreria - Art 35.pdf.p7m
Comunicazione ammessi ed esclusi - Tesoreria - Art 35.pdf.p7m
Determina di nomina commissione - DET. NR. 259 del 19-08-2025_COMMISSIONE.PDF
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - CV_ING. STANO.pdf.pdf
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - CV DOTT. RUSSI.pdf
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - CV Di Fonte Luigi.pdf
Comunicazione ammessi ed esclusi - Tesoreria - Art 35.pdf.p7m
Chiarimenti
Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 43 del 2022 è stato approvato lo schema di convenzione. In quanto tale, essendo uno schema, esso sarà automaticamente adeguato alla normativa sopravvenuta.
1) Lo sportello di tesoreria non costituisce requisito di partecipazione alla procedura. Il personale addetto al servizio, operante presso la filiale di tesoreria, potrà prestare attività anche in favore di altri Enti e clientela, secondo le valutazioni organizzative interne dell’istituto di credito.
2) L’articolo 13 si applica esclusivamente alle somme che, ai sensi di legge, non sono soggette a riversamento sulla contabilità speciale.
3) L’articolo 222 del D.Lgs. n. 267/2000 (TUEL) disciplina l’anticipazione di tesoreria, senza specificare la periodicità degli addebiti. Pertanto, sarà la convenzione a definire se tali addebiti debbano avvenire con cadenza trimestrale, semestrale o annuale. Anche in questo caso, lo schema di convenzione sarà adeguato di diritto alla normativa sopravvenuta.
4) L’Ente provvederà a stralciare l’articolo 18 dello schema di convenzione, in quanto non è indicato il tasso previsto dall’offerta da presentarsi.
5) Il costo indicato all’articolo 25, comma 1, si riferisce al costo del bonifico, da valutarsi con i criteri 4 e 5 del disciplinare.
6) Si tratta di un servizio aggiuntivo che sarà oggetto di valutazione, in base al criterio 6 del disciplinare.
7) È stato stimato il costo annuo della manodopera, determinando così la componente fissa e la media dei costi sostenuti per i bonifici negli anni precedenti per la parte variabile, trattandosi in quest’ultimo caso di un importo presunto e suscettibile di variazione.